i dintorni
Ultimo lembo della penisola italiana, la Calabria è regione ricca di storia, tradizioni, paesaggi di incomparabile bellezza. Lunghe spiagge bianche si alternano a scogli e rocce che si tuffano nelle cristalline acque dello Ionio e del Tirreno, i due mari che bagnano, a est e a ovest, i quasi 800 km. di costa.
Fragranze di bergamotto ed agrumi si alternano al profumo di castagni, pini e abeti che spontaneamente crescono sulle montagne del Pollino, della Sila, delle Serre e dell’Aspromonte, dalle cui alture è facile avvistare l’aquila reale, lo sparviero, la poiana, il nibbio reale, il falco pellegrino, e dove si può ammirare l’incontaminata natura dai colori più vari, con una flora ricchissima che va dal ciclamino al pungitopo dalle bacche rosse, dal garofano e dalle orchidee selvatiche alla profumatissima ginestra. Da qui, inoltre, la veduta delle ampie fiumare e la suggestione dell’apparente immobilità dei laghi.
Ma la Calabria è anche terra di suoni, folklore, arte, tradizioni secolari che si riscoprono nei piccoli paesi con i loro palazzi, castelli, chiese, monasteri, testimonianze di antiche popolazioni: Ausoni, Bruzi, Enotri, Greci, Romani, e ancora Bizantini, Arabi e Normanni, fino agli Aragonesi e ai Borboni, ognuna con il lascito unico e irripetibile della propria civiltà.
Immagini mare costa degli dei . iohttps://www.facebook.com/permalistory_fbid=1617380508482050&id=
|